Una poesia per te

 

Non ci vuole molto a capire
che sono follemente innamorato
di te
la donna più dolce
che mi abbia mai imprigionato.

 

Non ci vuole un mago
per comprendere che adoro
sventolare bandiera bianca
per essere il tuo carcerato
in un amore incondizionato.

 

Un amore cercato
con la resa del cuore
ad ogni trattato
con il suo inchino per dirti
sarò per sempre tuo
mia conquistatrice d’amore.

 

Mi sei entrata dentro
e da lì non sei più uscita
con le porte che hai sbarrato
per ciò che avevi catturato
o semplicemente ero io
che volevo essere imbrigliato.

 

Un incastro
dal sapore indefinito
dal profumo sconosciuto
era ciò che desideravo
e grazie a te mia colona
l’ho provato.

 

Ho provato
ciò che la mia anima sapeva che esisteva.
Ho provato quella emozione
che infiamma ogni cosa.
Quella passione d’amore
che in nessuna donna ho mai trovato.

 

Ora mia pioniera che hai illuminato
il tuo bottino conquistato
con il mio amore ricambiato
non devi fare altro che dipingere lo steccato
di quel recinto che ho costruito
per non perdermi mai più nell’infinito.

 

Quello che voglio
è restare incollato
sul quel pezzo di terra
dove mi hai trovato.

 

Quello che desidero
è comporre una poesia
che valga la pena
leggere ogni sera
per non dimenticare
quanto è bello amare.

 

Si!
Sei tu quel poema
da ricordare
che tra le stelle mi hai sbirciato
e prima che potessi spegnermi
mi hai alimentato.

 

Hai nutrito
un pianeta con una poesia d’amore
nella supernova più brillante
e nulla
è più importante.

 

Una poesia per te
è ciò che rimane nel tempo
che viaggia al di là
di ogni sentimento
che va oltre ogni ragionamento
è quella poesia che ci unisce a quel sacramento.

 

Quel sacramento che ho voluto firmare
in questa poesia per te
che fa da testamento
al mio più grande avvenimento
essere il tuo uomo

nella più bella favola … d’amore.

robertoantonio@ucuntadin.com

                                                                     Roberto Antonio

HTML Comment Box is loading comments...

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge. Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo contattami robertoantonio@ucuntadin.com