Una lacrima e una rosa

 

Una goccia salata

seguita

da altre gocce

molto più salate

che si incanalano nelle rughe

scavandole fino a toccare il … fondo.  

 

Un fondo

già depredato infinite volte

un fondo che non ha avuto

più il tempo di rigenerasi

un fondo prosciugato

un fondo … amorfo.

 

Questo continuo razziare di luce

dalle anime nate per brillare

è lo scopo dei satelliti

che hanno terrore del buio

e nell’oscurità inaridiscono … tutto.

 

Un accanimento

senza lasciare niente l’importante

è che lo faccia campare

solo un saccheggiare

per sfavillare di luce non propria

e in quella droga uccidono ogni … cosa.

 

Eppure

basta poco

basta guardare la luna

per comprendere

quanto è bello donare

anche se è poco

l’importante è ricambiare.

 

La luna

da millenni vive nello specchio

della nostra amata terra

e splende ogni notte

per una poesia d’amore

per tutte le persone che hanno un cuore.

 

In questo incantesimo

la luna non ci dona solo

infinite emozioni

ma ci regala quel mare

che si avvicina e allontana

per viaggiare nei sogni e poi … ritornare.

 

Un dare e avere

è ciò che ci lega

e ci rende speciali.

Un poco

basta rinunciare

a qualcosa di vitale.

 

Basta poco

per non inaridire quel fondo

con il sale.

 

Basta poco

per addolcire quelle lacrime.

Basta quel tantino

per riaccendere con un lumino

la supernova.

 

Basta alimentare

la fonte

nella fragranza

nell’infinita energia

al più antico dei profumi …

  basta donare una rosa.

robertoantonio@ucuntadin.com

                                                                    Roberto Antonio

HTML Comment Box is loading comments...

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge. Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo contattami robertoantonio@ucuntadin.com