Tradire i sentimenti
un reato che non paga
Quante volte siamo stati traditi
dagli amici
parenti
figli
o addirittura dalle nostre … metà
quante volte?
Questo tradimento consumato
sulla nostra pelle
dal gusto amaro
di reato.
E per quanto sia immensa la legge che ci protegge
in mondo fatto di sentimenti
fatto di emozioni
fatto di amore
dove si spazia a destra e manca
a tradire nessuno … paga.
Quel spaziare
con il cambiare la bandiera di un’ amico
che pensi che al fronte con te ci sia
invece te l’ho ritrovi nella retrovia
ad aspettare le tue ceneri
che passano sulla sua via.
Il tutto nella massima indifferenza
il tutto nella più semplice spontaneità
il tutto come fosse un gioco.
Entrare nei cuori per farci sognare
e poi svegliarsi nella solitudine
di un’ amico che non è presente.
Essere traditi.
Il tradimento
è la soluzione più facile
senza una spiegazione
tanto non è reato
lasciare un cuore flagellato
dalle sue lacrime
e lasciarlo affogare.
Questo è
il più antico reato
ripetuto da migliaia di anime nei secoli
e nessuno
dico e lo ripeto nessuno
è mai stato condannato.
Un reato che nessuno paga
che tu sia un mio parente
o mio figlio
tu che mi volti le spalle
dopo averti dato la mia carne
e il mio sangue con amore.
Un reato maledettamente sporco
forse il più cattivo
che sia mai stato concepito
quell’amore tradito
Dio ti prego
aiuta colui che l’ha subito.
Un reato
dipinto nelle volte del cuore
con l’anima che fa da traduttore
e da castigatore flagellandosi ogni qualvolta
comprende la violenza del tradimento.
Che reato
un passo indietro nel passato
e il Creatore
ci avrebbe presentato
la pena da scontare
fuori dal suo ... Casolare.
Un reato Divino chiamato
tradimento del sentimento
che non è scritto in nessun libro
e che l’uomo che non ha mai voluto
giudicare
come reo da additare.
Un reato
fatto da un cuore
che fa teatro
dell’amore.
E poi alla fine ci sei
tu
moglie
amata
compagna
geisha profumata.
Tu che del sentimento
sei la padrona
e se sei quella
che subisce il tradimento
urli a tutti è … reato.
Quel reato
che ti permette
di ricevere di nuovo l’amore
capitalizzato con un assegno a vita
condannando all’ergastolo
quell’ uomo che non hai mai perdonato.
Che squallore
che tristezza un reato
che distrugge un rapporto d’amore
con il tradimento
e basta solo po’ di denaro
per dire al cuore : tu stai zitto sei appagato.
Che meschinità deve subire il cuore
mentre lui voleva solo dire :
mi devi delle scuse con amore
e se io non abito più nel tuo cuore
non è colpa di nessuno
l’importante è lasciarsi con … onore.
Quell’onore che non hai
quando
tu donna
ti crucci nel reato del tradimento
e del tuo uomo
ne fai cibo avariato.
Quel sapore acidulo
che ti da il diritto
di rifiutarlo
come un frutto non desiderato.
E lì
un continuo tradimento
con un reato che non paga
tanto l’amore
che ti hanno deposto nel cuore
è donato
e non ha nessun valore.
Quel valore
essenziale
che distrugge un cuore innamorato
quando il tradimento
come da reato è nascosto
e si continua a far credere
il contrario.
Ecco il reato
quel tradimento non parlato.
Quell’ illusione di far capire
che al tuo fianco ci sono.
Quei discorsi belli
per non ferire.
Un reato
che non ha bisogno
di una menzogna
come surrogato.
Meglio colpire con la verità
e prostrarsi alla clemenza
della sola legge …
quella dell’amore
per dare giustizia a tutto ciò
che partorisce il cuore.
Un reato
che solo un cuore tradito
può classificare
e non vuole denaro
e non vuole riconoscenza
ciò che vuole è amore.
Quell’amore anche senza condividere più nulla.
Quell’amore che in passato ha beatificato
lo spazio che insieme hanno abbracciato
con il giustiziere che cancella il reato
ed il cuore che urla … ho perdonato.
Mentre per te reo non pentito
che non ammetti nessun tradimento espugnato
e anche se il mio cuore ti ha graziato
c’è sempre
Lui
il Primo Tradito che ti condanna
a scontare la pena e …
nella sua infinita clemenza
prega
e poi prega
fino a perdere il fiato
con quel reato che ti ha putrefatto
perche non l’hai mai … confessato.
Roberto Antonio
Pubblicata sotto Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.