San Lorenzo
Mi hanno detto che in passato
eri un vescovo molto oculato
e una grotta
la casa dell’Arcangelo Michele
gli hai negato
ignorando un tuo sogno reale.
Mi hanno detto
che eri un pastore di Dio
che sei stato come San Tommaso
se non vedevi non credevi
e solo dopo eventi Biblici
hai dato la dimora all’Arcangelo Michele.
Mi hanno detto
che hai protetto i sipontini dallo sterminio
ma ti sei mai chiesto
come l’Arcangelo Michele
ti ha ringraziato
se dal tuo fianco non è mai … andato.
So per certo
che dopo secoli di avvenimenti belli
brutti
solo un tuo braccio si è salvato
ed è custodito a
Manfredonia nella tua Siponto ricostruita.
Mi hanno detto
che da quel braccio
si scatena un forza Divina
per cancellare le tenebre
e proteggerci dal male in questo mondo
dove l’amore è diventato solo un gioco di parole.
Mi hanno detto
che vivi nell’orizzonte
dietro quell’onda
in quell’oltre
Là in alto
per vedere pascolare il tuo risultato finale.
Un risultato fatto da un gregge
partorito dai nostri avi
che hai salvato anni or sono
e con la Vergine Maria di Siponto
che ci hai portato
hai cambiato la storia e il nome del nostro tetto.
Un tetto chiamato Manfredonia
e mi hanno detto
che sei il nostro protettore
ed è vero!
Io ti sento mio San Lorenzo
ti sento nelle campagne
in città e in riva al mare
lì respiro
la tua mano che mi benedice:
vai con Dio Manfredoniano.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è
vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171
e 171-ter della suddetta Legge. Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo contattami robertoantonio@ucuntadin.com