Quel Lì

 

È proprio vero

che al destino non si sfugge.

Qualsiasi strada che si intraprende

sempre

ci porta.

 

Quel Lì

che inesorabilmente ci aspetta

con tutti gli onori e disonori

dovuti al nostro operato

per quanto sia stato

voluto e non.

 

Quel Lì

che non vive nella nostra mente

ma Lui

è lì che ci pensa

mentre ci guarda

pian piano arrivare.

 

Sembra assurdo

il nostro fare in un contesto di vita

dove ogni cosa è legata alla fine

con la nascita e il morire

e noi non facciamo altro

che cancellare la parte finale … quel Lì.

 

Quel Lì

raggiunto come stolti

e ti accorgi che esiste

solo quando ci sei davanti

e allora solo allora

vorresti fare qualcosa per … cambiare.

 

Quel cambiamento radicale

che ci avrebbe portato

a riscrivere il fato

pensando

a quel traguardo a … quel Lì.

 

Quel Lì

che esiste da sempre … sta Lì.

Quel Lì

che respira

è parte essenziale è … vita.

 

Non datemi del matto

anche se sono le tre e un quarto del mattino

con questo brano che ascolto

nella mia totale lucidità mentale

ho capito che quel Lì

non è la fine ma è … l’Inizio.

 

Lo so che tutto questo non è una scoperta

per i credenti della Parola Divina

 quel lì rappresenta

l’ingresso a una nuova vita

nelle valli per i buoni

e nei deserti per i malvagi.

 

Ma non è questo il mio intendo

io  ho detto …

il Lì  … è l’Inizio

perché se ogni giorno pensiamo a lui

anche per un solo nanosecondo

il nostro destino cambia nel cammino.

 

Un Lì pensato … un cammino.

Tanti Lì ricordati … tanti cammini abbracciati.

Infiniti Lì incanalati nel cuore

ci dottrina nell’amore

con il prossimo

apprezzando il sol al nascere di ogni giorno.

 

Quel lì

è l’Inizio di un’era terrena

nel desiderare la pace dell’anima

rammentandolo con onore … sempre.

 robertoantonio@ucuntadin.com

                                                                   Roberto Antonio

HTML Comment Box is loading comments...

Pubblicata sotto Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.