Quando un’amore finisce

 

La vita
questa immensa emozione fatta di sentimenti
che nelle nottate insonni consumano le ore
in ricordi gioiosi dell’amore
o in rimpianti … con dolore.

 

Il dolore … che brutta bestia.
Vuoi stare male?

Basta amare.
Vuoi piangere lacrime di disperazione?
Basta semplicemente ascoltare

il suono del proprio cuore
che fa rumore perché canta da solo.

 

È quella solitudine che non accetti
proprio quando pensi
sono felice con i miei alti e bassi
in un rapporto che in fondo
non è tanto male.

 

Forse è proprio questo cullare
che ci porta inesorabilmente alla fine.
Quella fine che tutti

chiamano … assuefazione.

 

Un continuo pasto
senza più cucinarlo
senza più servirlo
è un fai da te
di un pranzo insipido al palato.

 

Quel palato che un tempo ha gustato
le delizie di un cibo prelibato
che non ha mai dimenticato.

 

Amici e amiche non andate oltre a ciò che dico
fermate la mente
e facciamo un mia culpa
chiedendoci:
che cosa offro d’importante

al mio partner?

 

Si

che cosa mi rende speciale
perché quest’amore debba continuare
e farmi desiderare?

 

È il mio corpo?
Non credo.
Ci sono tante farfalle più giovani
con corpi vellutati appena sbocciati.

 

È la mia passione?
Mah !
Il buon Dio come ha fatto me passionale
avrà fatto tante rose rosse color fuoco
che bruciano fiamme come me
e più di me.

 

Allora sarà la mia compagnia?
Mmm …
bhè in questi ultimi tempi
ci vediamo poco con il cuore
abbiamo costruito in esso stanze che ognuno di noi
utilizza per il nostro intimo rifugiare.

 

Allora
il pezzo forte del mio carattere
è la dolcezza.
Pensandoci bene è da molto tempo

che non esprimo più la mia dolcezza
che ho convertito in rancore.

Quel rancore
che non fa più perdonare.
Quel rancore che distrugge
ogni mio dolce attimo
con te
che sei il mio pensare.

 

Ricapitolando
c’è rimasto ben poco
anzi niente
perché questo rapporto
possa solcare quel mare
che in passato abbiamo deciso

insieme di navigare.

 

Ora è inutile
girarci intorno
abbiamo un problema
che si chiama …

quando un’amore finisce.


Che facciamo?

 

Gettiamo la spugna
mentre abbandoniamo

 il ring delle emozioni
e senza più amore

invecchiare con il proprio partner
come da protocollo marito e moglie.

 

Oppure quando avverti
un forte dolore al petto
e nello stomaco
tutto si rivolta in un vomito
di rifiuto assoluto al pranzo ricevuto
con la fermezza di non accettare l’accaduto.

 

 

Non accetti che un’amore finisce.
Quello che accetti
è solo il mia culpa per ricominciare
a zappare e irrigare
quella pianta che ti ha fatto innamorare.

 

È solo nella consapevolezza degli errori
che il lume della ragione
si anima di speranza

per un futuro migliore.

 

Quel futuro che non è scritto
in nessun diario
è solo un racconto dettato
dalle nostre azioni
nel desiderare ciò che vogliamo.

 

E … desiderare
è l’impegno a voler ripristinare
un tratto di strada sconnesso dal cuore
con l’amore
che fa da
omino ai lavori in corso.

 

Poi …
il fato
o chiamatelo come volete
destino
darà il titolo esatto alla storia
l’importante è averci messo il cuore.

 

Per cui
un’amore non finisce cambia solo nome
con nuovi attori e comparse
e se il buon Dio ci accarezza

il cuore con la saggezza
saremo ancora noi gli attori del film.

 

Quel film
con ruoli uguali al passato …

 

o un nuovo film con amori diversi

ma

con la pace nel cuore

perché in fondo in fondo

abbiamo ... amato.

 

robertoantonio@ucuntadin.com

 

                                                                    Roberto Antonio

HTML Comment Box is loading comments...

Scrivi un commento

Commenti

  • Damiana lauriola (venerdì, 21. aprile 2017 21:18)

    quando c'è amore è passione ,non ci sono farfalle giovane o meno , il sentimento e uno solo,,, anche cambiando film la storia si ripete e in tutto questo ,il protagonista è una cioè l'AMORE ,, la voce che si sente e da brividi molto dolce, e meravigliosa, e tu sei grande CONTADINO

  • Graziella (sabato, 22. aprile 2017 20:06)

    Sono una tua ammiratrice e ho visto centinaia dei tuoi meravigliosi video. Questo secondo me è il capolavoro in assoluto. Qui hai toccato l'infinito. Sei unico e meravigliosamente bravo. Grazie di esistere.

  • Giovanna (sabato, 22. aprile 2017 20:33)

    Sono rimasta senza fiato nel guardare questo video.
    C’è tutto amore, passione, malinconia, tristezza, speranza, e tantissima voglia di amare.
    Il testo è favoloso e la musica è spaziale con immagini da sogno.
    Contadino sei l’emozione dell’essere. Ciò che hai detto in questo video prima ti picchia e poi ti accarezza e alla fine ti abbraccia fino a farti addormentare l’anima nella speranza di trovare la pace nell’amore.
    Grazie sei unico. Giovanna

  • Francesca (sabato, 22. aprile 2017 23:57)

    Sono commossa e non riesco a scrivere grazie sei una persona fantastica Cuntadin

  • Pasqualina Verace (domenica, 23. aprile 2017 16:19)

    Sarebbe bello se quando due persone smettono d'amarsi lo facciano senza rancore ...ricriminazioni o vendette ...ma salvaguardando solo l'amore che li ha uniti sia per un lungo periodo quanto per un breve periodo....perché è pur sempre e continuerà ad esserlo amore . Mi piace perché da come hai articolato il tutto sembra poi che in fondo chi si è amato non smette mai di essere cmq sia presente nei pensieri . Molto molto profondo . complimenti !

  • Marianna Rauso (martedì, 25. aprile 2017 14:48)

    Marianna Rauso
    Questa poesia merita di essere vista, assorbita e commentata,
    anche se ho grandi difficoltà ad esprimere a parole e mie emozioni, lo merita.
    Rappresenta uno degli esempi eccellenti della tua crescita come anima e come artista.
    Quello su cui voglio soffermarmi non è tanto la storia in se,
    le cui dinamiche ci abbracciano tutti,
    ma la tua capacità di farle vivere o rivivere, con parole fluidi, morbide ma
    capaci di esprimere la forza di ognuna delle’emozioni,
    tanto da penetrarti , lasciando infine un messaggio profondo e veritiero e questo non è da tutti saperlo fare.
    L’ altro tuo dono oltre la scrittura e l’empatia è la musica,
    brani bellissimi che tu rianimi riuscendo a dare risalto e giusta enfasi a tutte le fasi della storia e delle emozioni.
    Ti faccio io più sinceri complimenti, grazie Roberto Antonio

Inserisci il codice
* Campi obbligatori

Creative Commons License. Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.