La resa dell’anima al traguardo

Inquietudine - Primo video poesia

Inquietudine

 

Ormai sei di casa

ansia.

 

Rammento

quando quel giorno

 mi sei entrata dentro

 quel dì

e senza permesso ti sei accasata lì.

 

in quel posto vacante

che in quello stesso istante

fu abbandonato

dalla tua antagonista

di nome … pace.

 

È passato molto tempo

da allora

tra le preghiere rivolte al Creatore

e una chiamata alla morte

con disonore.

 

E nel disonore di un codardo

mi arrendo alla vita per morire.

Quella morte bastarda

che tarda a venire

quando la supplichi ogni notte

 per scomparire.

 

Quella morte

che si diverte

a lacerare ogni ricordo beato

perché ti vuole svuotato

dalla reminiscenza del passato.

 

Quella morte

che manda in avanscoperta

l’inquietudine

e con i suoi tormenti

prima a frantumare

e poi a risucchiare … l’anima.

 

Ma sappi inquietudine

anche se sei un sicario della morte

non mi fai più male con la tua angoscia

e malessere ad ogni respiro

è da quel giorno che non vivo.

 

Inquietudine

ora basta giocare

con il tuo trucidare

e datti da fare

ad assecondare un non vivo

nel … trapassare.

robertoantonio@ucuntadin.com

                                                                    Roberto Antonio

HTML Comment Box is loading comments...

Commenti

Inserisci il codice
* Campi obbligatori
  • Damiana lauriola (martedì, 16. maggio 2017 21:33)

    E' bellissimo ,le parole sono storie di vita , quando finisce un'amore ti senti morire dentro ,,vedi e'dici cose senza senso come ""MORIRE "" la musica e favolosa buona serata contadino

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge. Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo contattami robertoantonio@ucuntadin.com