L’inizio
Siamo nel ventunesimo secolo e ciò che siamo è frutto
di quell’inizio che non è mai cambiato.
Siamo inquilini che accoppiandoci
fin dai tempi antichi ci siamo contagiati
di una minutissima cellula … Abele
mentre tutto il resto di noi è infettato da Caino.
Il Caino
il primogenito del Creato.
Il Caino
il primo assassino che ha calpestato il Creato.
Il Caino
il primo fratricida che ha rinnegato il Creato.
Quel Caino che non ha smesso
mai di contaminare
con il suo seme il prossimo
e oggi come e più di allora
l’Abele non solo è stato rinnegato
ma è stato oscurato … dimenticato.
le chiese sono vuote.
Le anime sono alla deriva
senza un’Abele che le guida.
Ovunque il Caino è presente
l’indifferenza della gente
al dolore delle persone crocifisse ne è la prova.
Come fece Ponzio Pilato non infettato
ma con Caino alla sua destra presente
e ricordato come martire
che si lavò le mani
sulla decisione del popolo sovrano
di trucidare l’Abele … il Cristo.
Quel Cristo, quell’Abele che Eva aveva partorito
e poi ucciso senza che abbia avuto il tempo
di trasmettere al mondo il suo seme … l’Amore.
Un Lui tramandato in piccola parte fin dall’inizio
con Caino libero di pascolare fin dall’inizio
di infettare all’infinito le anime con il … Male.
Quel male che ci ha ricoperto di oscuri pensieri
alimentati dalle eterne metastasi maligne
ma se vogliamo anche se il sacrificio ci ... uccide
possiamo debellare quel cancro
con una miscela di chemio fatta dal seme Abele
di rispetto, tolleranza, comunione … Amore.
Roberto Antonio
Pubblicata sotto Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.