L’amore è un’illusione

 

Gioire
soffrire
amare

è un’illusione.

Tutto ciò

che detta il cuore

è un’illusione.
Siamo stati concepiti
dalla Creazione
come macchine perfette
nella produzione
nella riproduzione
ma con un piccolissimo errore.

Un’ errore banale
che nel complesso ci poteva stare
tanto
da farlo sorvolare
anche perché
non si poteva tutto … reimpastare.

Un reimpasto che
avrebbe cancellato
quel neo
nel dar vita
a quell’esemplare
ideato solo per pensare.

Il pensiero
 frutto della mente
che si materializza
nei gesti del quotidiano
scollegati dal cuore come autonomi
né sentimenti né emozioni.

Ecco l’errore
il cuore collegato
alla mente
ci riempie di visioni
ci dirotta verso mete inesplorate
e ci fa credere nei miraggi.

Un continuo trasmettere dati
dal cuore
verso la ragione
che si piega
al virus dell’amore.

Un virus
chiamato trojan per far credere
quello che non è.
Un regalo
per confondere la mente
in qualcosa che esiste veramente.

Un virus
dalle profonde
capacità di devastazione
perché
è libero dalla ragione.

Un virus che penetra
quando la mente
è in blackout non connette
a tutto ciò che si può toccare
e lì
infetta i pensieri con … illusioni.

Illusioni beate per dormire.
Illusioni tormentate da rimorsi.
Illusioni che fanno di noi
merce da dominare o conquistatori dell’amore.
Illusioni per farci vivere in un'altra dimensione
con la mente sconnessa dal reale.

Illusioni.
L’amore è tutto un’illusione
con un percorso obbligato da fare
e in quell’ errore
il cuore ci mette il sale.

Sentimenti
emozioni
ogni scusa è buona al cuore per picchiare
o accarezzare quell’esemplare
di cui a meno non può fare …
illuderlo con l’amore. 

L’essere perfetto l’uomo
in balia del cuore
che nella Creazione fu un errore
o forse fu abbagliato anche
Lui
da una … illusione.

robertoantonio@ucuntadin.com
                                                                     Roberto Antonio

 

HTML Comment Box is loading comments...

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge. Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo contattami robertoantonio@ucuntadin.com