Bastava solo ascoltare il cuore
Avremo potuto fare tante cose
bastava solo crederci
bastava solo ascoltare il cuore
e dargli retta
senza contraddirlo nelle scelte
bastava solo …
Si amore ci bastava solo
un tantino
per dare vita a quell’emozione infinita
che da sola
avrebbe firmato questo evento
con un pianto diverso.
Siamo l’uno di fronte all’altro
io ti accarezzo
tu mi accarezzi
e insieme ritroviamo la quiete
con le lacrime che si cercano
per abbracciarsi per poi liberarsi.
Non sembra vero
dopo tante incomprensioni
e continui litigi
con tregue felici imposte dalla mente
tu mi liberi
io ti libero.
Finalmente siamo liberi.
Liberi di amare
e di scegliere chi baciare
senza forzare quel desiderio
con coccole visionarie
e scuse inappropriate.
Eppure bastava solo ascoltare il cuore
lui è il solo che determina il vero l’amore.
Lui
il saggio per eccellenza con la parola
ci ha sempre illuminati
e noi non abbiamo … ascoltato.
Ora in questa giornata
né luminosa e nè cupa
colorita dalle nostre lacrime
nel magico rituale del pentimento
ci assolviamo nei nostri profumi
in bolle colme di immensi rimpianti.
Io te
consumati per non aver ascoltato il cuore
ci siamo amati e non amati
contro ogni regola
con mia culpa ad ogni non tenerezza
abbiamo sprecato l’unico tempo a noi donato.
Adesso è tardi per continuare a recitare
l’ira mi ha divorato nei peccati cercati
mentre
tu
consapevolmente ti dichiari assente
e accetti il presente.
Eppure ci mancava una sola briciola
per completare un amore nell’amore
che ci avrebbe addormentati nella pace
con il cuore che ci ha sempre detto …
non sei tu la … prescelta
non sei tu il … prescelto.
Roberto Antonio
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è
vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171
e 171-ter della suddetta Legge. Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo contattami robertoantonio@ucuntadin.com