Coronavirus
la morte ci sta chiamando
restiamo a casa.
Coronavirus
la pandemia che farà
milioni di vittime se il buon senso ma soprattutto
e lo dico a caratteri cubitali … SOPRATTUTTO
se l’amore che provate verso il prossimo
vale meno di un piscio.
Si! Parlo con te
infetto o non infetto
che da una zona of limits … il tuo conquistato nord
e da lì, hai dimenticato le origini della tua terra
è con essa le umiliazioni
che da sempre ci hai fatto provare.
Vergognati!
Solo ora ti rammenti del sol cocente
e non di quando il sudore
con il sangue spremuto giorno e notte
veniva gettato per un tozzo di pane duro.
Quel pezzo di pane tosto
che ancora adesso noi mangiamo
se ci va bene
altrimenti ci basta un abbraccio
è qui, con i nostri anziani genitori l’aria che respiriamo
diventa un profumato pranzo prelibato.
Quell’aria che adesso
al sud
tu!
ci stai maledettamente infettando
perché dalle zone rosse e arancio
sei scappato.
E in questa fuga ti nascondi
nella tua lingua madre … da terrun
per non dichiarare
a chi di dovere
dove vivi
o da dove vieni.
Sei un criminale.
Sei una bestia infettato di egoismo
ci stai cancellando dalla storia.
Ci stai uccidendo gli anziani e … tutti noi.
Ci hai portato la morte
dove abbiamo negli ospedali a stento
qualche posto letto con respiratore.
Un sud devastato da una politica infame
è da qui
con i tagli alla sanità non ci resta solo che … pregare.
Che tu sia maledetto!!!
Eppure lo Stato è stato chiaro.
Non viaggiate
restate nelle vostre case
la quarantena è l’unica soluzione
che può salvare te … me … e questa Nazione.
Ora è tardi per rimediare
ma ci possiamo provare.
Ora è tempo di ascoltare il nostro cuore
perché lui è amore
e con Dio che sottoscrive la sua preghiera.
Restiamo tutti a casa.
Restiamo a casa
perché il coronavirus covid 19
questa infezione letale
che ci sta chiamando
non possa trovare nei nostri anziani
e nei più deboli vite da … cancellare.
Restiamo tutti a casa
perché
il coronavirus
ci fa rubare
o ci ruba la vita
e con essa anche … un dignitoso funerale.
Ù cuntadin
Antonio Roberto
Pubblicata sotto Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.